LECCE & OTRANTO VENERDI 19 SETTEMBRE
Sfumature e eleganza di edifici storici che abbracciano l'atmosfera lenta e rilassante

null

1 giorno

Partenza il 19 settembre 2025

null

1 giorno

Partenza il 19 settembre 2025

null

1 giorno

Partenza il 19 settembre 2025

null

1 giorno

Partenza il 19 settembre 2025

  • Tour
  • Città
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Coppie
  • Famiglie
  • Gruppi

LECCE & OTRANTO - CODICE: GGLECCEOTT

Durata: 1 giorno

Partenza il 19 settembre 2025

LECCE  una bella signora vestita di giallo, con la sua luce abbaglia e con i vicoletti concentrici del centro storico rapisce. Una signora opulenta e riccamente vestita di ricami: lo stile barocco è la sua natura e lo porta con fiera dolcezza. Così, se ti capita di incontrarla in un'assolata giornata d'estate, fermati a guardarla attentamente, non te ne pentirai. Se ti stai chiedendo cosa vedere a Lecce in un giorno, unisciti a noi con  il nostro percorso tra i punti più suggestivi ed importanti da toccare della bella città barocca. Ti accompagneremo in un percorso tra i luoghi simbolo di Lecce che difficilmente riuscirai a dimenticare. Lecce è famosa per la sua arte barocca, non a caso è stata nominata la Signora del Barocco. La città, infatti, è un tripudio d'arte, edifici storici e religiosi, come la Basilica di Santa Croce, la Piazza del Duomo con il campanile e il Palazzo Vescovile. Inoltre, Lecce è nota per la pietra leccese, un tipo di pietra calcarea particolarmente malleabile utilizzata nella costruzione di molti edifici, soprattutto quelli barocchi. 

OTRANTO  chiamata anche “Porta d’Oriente”, si affaccia a sud dell’Adriatico sul Canale d’Otranto, lo stretto tra la Puglia e i Balcani che prende il suo stesso nome. È conosciuto anche per essere il centro abitato ed il territorio più orientale d’Italia, nonché primo a salutare il nuovo anno, tanto che ogni Capodanno viene organizzato appositamente l’evento Alba dei Popoli.

Anticamente fu “capoluogo” di una grande provincia che comprendeva tutto il Salento comprese aree delle attuali province di Brindisi e Taranto, conosciuta come “Terra d’Otranto”, e ancora oggi conserva l’aspetto caratteristico delle antiche città commerciali che si affacciavano sul Mediterraneo.

Ai numerosi visitatori che affollano le sue coste ed il centro storico ogni anno, si mostra solare e carica di fascino orientale. Nelle giornate più limpide è possibile intravedere dalla costa le montagne dell’Albania, distanti solo 70 miglia marine.

  •  PARTENZA: Venerdi 19 settembre
  •  DURATA: 1 giorno
  •  PREZZO:  € 190,00 
  •  TRASPORTO:  Volo  A/R Milano Malpensa - Brindisi + Transfer  Aeroporto - Lecce A/R
  •  PASTI: Pranzo tipico 
  •  ACCOMPAGNATORE:  Tour Operator
  •  MODALITÀ DI PAGAMENTO:  Saldo alla conferma
  •  SUPPLEMENTI: Nessuno
  •  POLIZZA ANNULLAMENTO: € 15,00 facoltativa su richiesta

 

- LECCE Arrivo a Brindisi  e trasferimento in bus dall’aeroporto al centro di Lecce dove incontreremo la nostra guida e inizieremo la visita a piedi. Passeggiata tra le vie, le piazze ed i vicoli più affascinanti e ricchi della città, osservando splendidi palazzi gentilizi barocchi e rococò. Ci incammineremo dalla cinquecentesca Porta Napoli, arco di trionfo dedicato a Carlo V, sulla bella Via Palmieri dove si affacciano dimore nobiliari.  Si potranno ammirare simboli scolpiti come frutta e fiori, ritratti di famiglia e santi, stemmi e balconi. Il percorso si snoderà in un tratto poco turistico ed inesplorato di un rione pittoresco. Qui coglieremo la magia dell’ identità leccese, tra case del popolo, botteghe, edicole votive.  Passeggiata su Corso Vittorio Emanuele, arteria prestigiosa del centro storico dove si affacciano palazzi signorili, ex Conventi e Chiese come quella dedicata a Sant’ Irene. Visita alla particolare Piazza del Duomo, unica nel suo genere, scenografica e teatrale. Qui si affacciano il Campanile, la Cattedrale che visiteremo all’ interno compresa la meravigliosa cripta, l’ Episcopio e l’ex seminario in cui ammireremo il chiostro ed una cappella interna. Ammireremo, ancora, Piazza S. Oronzo, patrono della città, dove vi è la colonna votiva, il Sedile cinquecentesco e l’ anfiteatro romano.

Spostamento con bus a Otranto 

- OTRANTO  Il punto più ad est dello stivale, la città dei Martiri, un gioiello del Salento, un ponte fra Occidente ed Oriente, un territorio pieno di spiagge caraibiche, un luogo ricco di storia, arte, cultura. Otranto è tutto questo e anche di più. Un comune di 5.600 abitanti che di estate vede moltiplicata la sua popolazione per la bellezza dei posti, per l’unicità del mare e per l’importanza che ricopre all’interno dell’economia e del turismo salentino. Il nome deriva dalla parola Hydruntum, che indica un piccolo fiume che attraversa la valle d’Idro, anche se alcune scuole di pensiero ritengono che invece possa derivare dal nome con cui si indicava un’altura che sorgeva vicino alla zona del porto, chiamata Odronto. Del territorio comunale fanno parte anche numerose frazioni, alcune delle quali sono anch’esse delle richieste mete turistiche, come Porto BadiscoFontanelleSerra AliminiFrassanitoConca Specchiulla. Salta subito all’occhio come Otranto sia una città fortificata, il cui borgo antico sia racchiuso dalle mura difensive che consentono tramite la Porta Alfonsina l’accesso al proprio interno. La posizione geografica ha infatti da sempre rappresentato un’arma a doppio taglio, un’opportunità ma anche una minaccia per la città: spesso è stata teatro di invasioni e conflitti mirati all’occupazione della zona, che per molto tempo ha rappresentato il centro commerciale del Salento. 

 

 

LA QUOTA COMPRENDE

 - Volo aereo A/R  Mxp/Bri                           
- Transfer  Brindisi Aeroporto - Lecce A/R

- Accompagnatrice Tour Operator

- Guida certificata per tutta la durata del tour

- Ingressi chiostro seminario, chiesa San Gregorio, cattedrale e cripta

- Visita guidata Basilica di Santa Croce

– Pranzo tipico salentino 

 

LA QUOTA NON COMPRENDE

Tutto ciò non indicato ne "la quota comprende"

Trasferimento per/da aeroporto Milano Malpensa

 

OPERATIVO VOLI:

Milano MXP 06:55  Brindisi 08:40

Brindisi 22:35 Milano MXP  00:20

 

 

 

 

 


Prezzo 190 € A PERSONA

Richiedi informazioni

Richiedi informazioni

  CHIAMA ADESSO!

Contattaci 7/7 gg H24
Comunica il codice viaggio: GGLECCEOTT

  OPPURE SCRIVICI VIA EMAIL

Privacy Policy.
Compila i campi e sarai ricontattato