VILLE VENETE SULLA RIVIERA DEL BRENTA - CODICE: GGITUVILLE
La Riviera del Brenta è un territorio del Veneto che si estende tra le province di Padova e Venezia, lungo il corso del fiume Brenta e comprende Ville e angoli Verdi. La Riviera del Brenta ha vissuto un periodo d’oro dal Cinquecento a Settecento, in quanto i ricchi Patrizi Veneziani avevano scelto la zona come luogo di villeggiatura ideale. Infatti questa zona è rinomata per le numerose ville, alcune aperte al pubblico, in cui si possono ammirare l’architettura, i bellissimi giardini e i numerosi affreschi presenti all’interno di queste dimore.
- PARTENZA: Domenica 1 ottobre
- DURATA: 1 giorno
- PREZZO: Adulti € 133,00
- TRASPORTO: Autobus GT A/R da Busto Arsizio - Como - Gallarate - Legnano - Lomazzo - Milano Molino Dorino - Monza - Olgiate Comasco - Saronno - Tradate - Varese
- PASTI: Pranzo libero
- ACCOMPAGNATORE: Tour Operator
- MODALITÀ DI PAGAMENTO:Saldo alla conferma
- SUPPLEMENTI: nessuno
- POLIZZA ANNULLAMENTO:
Ritrovo dei partecipanti e partenza per Stra, alla volta del Museo Nazionale di Villa Pisani; considerata la “Regina delle ville venete”, è una delle principali mete turistiche del Veneto. Situata lungo l’incantevole Rivera del Brenta, la maestosa villa dei nobili Pisani ha ospitato nelle sue 114 stanze dogi, re e imperatori, e oggi è un museo nazionale che conserva arredi e opere d'arte del Settecento e dell'Ottocento, tra cui il capolavoro di Giambattista Tiepolo “Gloria della famiglia Pisani”, affrescato sul soffitto della maestosa Sala da Ballo. “Passo non si faceva senza trovar nuovo spettacolo e nuova meraviglia”, diceva del parco di Villa Pisani un entusiasta visitatore ottocentesco. Ieri come oggi il parco incanta per le scenografiche viste, le originali architetture, il famoso labirinto di siepi, tra i più importanti d'Europa, la preziosa raccolta di agrumi nell’orangerie e di piante e fiori nelle Serre Tropicali. Al termine, imbarco su battello per la crociera sul Brenta, durante la quale si ammireranno molte delle ville che i ricchi veneziani si fecero costruire all’epoca di massimo splendore della Serenissima. Sosta alla Riscossa di Mira e visita guidata di Villa Widmann, tipica residenza estiva del ‘700, con importanti affreschi e un delizioso parco. Pranzo libero. Proseguimento della navigazione e visita della Malcontenta, una tra le più nitide opere del Palladio, dominata da un'imponente sala a crociera, ai lati della quale sono disposte le stanze affrescate con figurazioni mitologiche. Nel 1574 fu ospitato in questa villa Enrico III di Francia. Al termine della visita, partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.
LA QUOTA COMPRENDE:
- Autobus GT
- Pedaggi e parcheggi
- Navigazione sul Brenta
- Ingresso a Villa Widmann
- Ingresso a Villa Pisani
- Auricolari
- Nostro accompagnatore
- Assicurazione medico/bagaglio/annullamento
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Ingresso alla Malcontenta € 10,00
- Ingressi a musei e monumenti
- Tutto quanto non specificato alla voce: “La quota comprende”
PENALI DI CANCELLAZIONE
• 10% dall’iscrizione fino a 45 giorni di calendario prima della partenza
• 20% da 44 giorni a 30 giorni di calendario
• 50% dal 29° al 15° giorno di calendario prima della partenza
• 75% dal 14° al 07° giorno di calendario prima della partenza
• Nessun rimborso dopo tali termini